Le prove di durezza sono controlli non distruttivi utilizzati in indagini strutturali, dove è importante individuare eventuali alterazioni della struttura metallurgica del manufatto.
Esistono molte definizioni di durezza: fisicamente, la durezza può essere descritta come la resistenza alla deformazione elasto-plastica; in pratica, è di solito definita come la resistenza che un materiale oppone alla penetrazione.
Nei metalli puri la durezza aumenta con la coesione e la densità degli atomi.
Nelle leghe, la durezza aumenta con l’incrudimento, l’entità delle tensioni residue ed è funzione dello stato metallurgico di fornitura.
Le prove di durezza presentano numerosi vantaggi:
- Sono piuttosto rapide e semplici;
- Non compromettono l’esercibilità del componente;
- Dai risultati è possibile dedurre indirettamente altre caratteristiche meccaniche del materiale considerato.
Metalprove S.r.l. è in grado di eseguire misure di durezza sulle superfici di componenti metallici per mezzo di attrezzature portatili. Il controllo è rivolto tipicamente alle saldature, soprattutto quando si vogliono valutare l’effetto dell’apporto termico sulla ZTA o la buona riuscita di un trattamento termico.