Grazie alla presenza di un International Welding Engineer (I.W.E.), che rappresenta il più alto livello di qualificazione previsto dall’EWF (Federazione Europea della Saldatura) e dall’IIW (Istituto Internazionale della Saldatura), Metalprove S.r.l. offre ai propri clienti le principali attività di coordinamento della saldatura in accordo alla norma UNI EN ISO 14731:
- Il riesame del progetto e del contratto;
- La scelta ed il controllo dei processi di saldatura;
- La scelta dei materiali base e d’apporto;
- L’implementazione di opportuni sistemi di gestione;
- La verifica della corretta attuazione del processo di fabbricazione;
- L’emissione della documentazione di produzione: quaderno di saldatura (Welding Book), procedure di saldatura di produzione (WPS in accordo a EN ISO 15609 o ASME Sec. IX), piano di fabbricazione e controllo (PFC), ecc.
Considerata, inoltre, la vasta normativa di riferimento, Metalprove eroga servizi di consulenza per l’attuazione e il soddisfacimento dei requisiti di numerose norme, tra cui:
- Famiglia delle UNI EN ISO 9692 sulla preparazione dei giunti;
- UNI EN ISO 13916 come guida sulla misurazione della temperatura del pre-riscaldo, interpass e post-riscaldo in saldatura;
- UNI EN ISO 17662 sulla taratura, verifica e validazione delle attrezzature usate per la saldatura;
- Famiglia delle UNI EN ISO 3834 sui requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici;
- Famiglia delle UNI EN ISO 1090 per la marcatura CE dei componenti strutturali in acciaio e alluminio e relativi requisiti tecnici, ecc.